View job here

Gruppo Ravago

Il Gruppo Ravago è, nel vero senso della parola, un'azienda familiare. Negli ultimi 60 anni, la famiglia è passata da un team locale belga alla compagnia globale che siamo oggi, con più di 10.000 dipendenti in tutto il mondo.
La nostra azienda è attiva nella distribuzione di polimeri e prodotti chimici, nonché ingredienti alimentari, materiali da costruzione, riciclaggio ecompounding di materie prime plastiche ed elastomeriche. Oggi, Ravago è il principale fornitore di servizi nel mercato globale delle materie plastiche, della gomma e dei prodotti chimici, con oltre 325 sedi in più di 65 paesi in tutto il mondo.
Il Gruppo Ravago Italia, composto da 5 diverse entità legali, vanta più di 400 dipendenti distribuiti in 5 sedi (3 in Lombardia, 1 in Campania e 1 in Abruzzo).

Scopo della posizione

Per la sede di Locate Varesino siamo alla ricerca di una figura Junior da inserire nel nostro team di Ricerca e Sviluppo (R&D). 

La figura ideale è un/a giovane neolaureato/a in chimica industriale / scienza dei materiali o equivalenti, che sia curioso/a e abbia voglia di imparare ad analizzare e lavorare sullo sviluppo di tecnopolimeri e commodities con nuove caratteristiche.

Principali Responsabilità

  • Progettazione R&D -  operazioni di pesatura, conoscenza della colorimetria, prove di resistenza all’urto, della temperatura vicat, analisi melt flow (analisi della viscosità) e analisi del colore vs campione std.
  • Progettazione e analisi partendo da materiali riciclati e non.
  • Documentazione tecnica (TDS, specifiche prodotto etc): analisi e redazione
  • Seguire le certificazioni dei prodotti, con l'appoggio di enti esterni.
  • Collaborare con laboratori delle altre sedi Ravago
  • Interfacciarsi con Clienti

Competenze da acquisire

L'obiettivo sarà di acquisire autonomia nello svolgere attività di R&D e apprendere le seguenti competenze:

  • Autonomia nello svolgere test di controllo tra i quali: Test di urto, Fluidità, Vicat, Trazione, Ceneri, Autoestinguenza, controllo colore;
  • Redigere le schede tecniche relative ai tecnopolimeri o commodities con le nuove proprietà acquisite;
  • Seguire il processo di certificazione dei prodotti con enti esterni;
  • Corretta analisi e redazione di documentazione tecnica;

Requisiti

  • Laurea in chimica industriale o scienza dei materiali o equivalenti dei materiali plastici;
  • Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
  • Proattività e curiosità nello svolgere le attività descritte
  • Capacità di lavorare in team
  • Buone capacità organizzative e di gestione del tempo

Cosa offriamo

  • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
  • Formazione continua e supporto nello sviluppo delle competenze
  • Inserimento tramite contratto di tirocinio con prospettiva di assunzione diretta